Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

DEGUSTAZIONI ENOGASTRONOMICHE

Sulla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Rimini

L'Italia ed in particolare l’Emilia Romagna è una delle migliori regioni vinicole del mondo e le aziende agricole sulle dolci colline della "Strada dei Vini e dei Sapori" fanno della soleggiata provincia di Rimini una delle più belle ed interessanti zone vinicole d'Italia.

In queste colline, la produzione di olio extravergine di oliva è una tradizione antica che ha ottenuto anche la certificazione europea 'Dop' in riconoscimento della qualità della produzione. Sangiovese, Albana, Pagadebit e Rosso dei Colli di Rimini, sono invece alcuni dei vitigni della regione, da cui grazie soprattutto alle intuizioni delle nuove generazioni di imprenditori ed enologi, si ricavano vini di prima classe.
Per gli amanti del buon vino e della buona cucina, è possibile organizzare delle degustazioni nelle aziende vinicole del nostro entroterra, al termine delle quali è possibile acquistare direttamente i prodotti. La degustazione inizia normalmente con una visita guidata delle vigne e delle cantine, per terminare con il vero e proprio assaggio del vino, accompagnato eventualmente da deliziose specialità della gastronomia locale come salumi, formaggi, olive, piadina, ciambella e tante altre golosità di cui ogni azienda custodisce gelosamente metodi di preparazione e ricette.

Per organizzare una degustazione enogastronomica sulle nostre colline, potete contattare direttamente la reception dell’hotel.